ANALISI OSSIDO DI ETILENE IN ALIMENTI, INTERGATORI ALIMENTARI E PRODOTTI
L’Ossido di etilene è un pesticida vietato in Unione europea dal 2011, ma che è ancora largamente impiegato in molti Paesi del mondo.
Le contaminazioni da parte di questo composto sono molto frequenti e da settembre 2020 il sistema europeo RASFF (sistema di allarme rapido per gli alimenti ed i mangimi) ha richiesto alla Commissione Europea di rafforzare i sistemi di controllo sui prodotti provenienti da paesi terzi e venduti nel mercato dell'Unione.
Chemica Lab s.r.l. supporta le aziende nella determinazione di ossido di etilene sia nelle materie prime che nei prodotti finiti.
TEST DI BIODEGRADABILITA’ E COMPOSTABILITA’ DEI PRODOTTI
(UNI EN 13432:2002, ISO 16929:2021 E METODI OECD 301)
Laboratorio analisi chimiche e microbiologiche
Chemica Lab S.r.l. è certificato UNI EN ISO 9001: 2015 (certificato n° IT265839-1) e accreditato UNI CEI EN ISO/IEC 17025:2018 (laboratorio di prova n° 1136L).
Siamo in grado di fornirvi i seguenti servizi:
Analisi chimiche e microbiologiche ambientali, alimentari ed industriali.
Siamo partner dei nostri clienti sia nelle analisi di routine che nell’approfondimento di specifiche necessità analitiche o risoluzioni di non conformità.
Ci piace andare a fondo alle problematiche e capire in profondità come aiutare i nostri clienti a crescere, per crescere insieme a loro.
Tutto il nostro staff è fortemente coinvolto nell’implementazione continua del sistema di gestione della qualità.
Pur mantenendo un rapporto sinergico con il territorio in cui operiamo, siamo in grado di affiancare i nostri clienti su tutto il territorio nazionale. I nostri rapporti di prova possono essere emessi sia in lingua italiana che in lingua inglese.
Ci occupiamo di analisi di acque potabili, reflue, marine, suoli e terreni, rifiuti e fanghi, amianto, emissioni in atmosfera ed in ambiente di lavoro, tessili, cosmetici, alimenti, coloranti, camere bianche ed ambienti associati e prodotti.
Tutto lo staff di Chemica Lab s.r.l. è fortemente coinvolto nell’implementazione continua del sistema di gestione della qualità.
Chemica adotta, quando esistenti, metodiche analitiche secondo standard nazionali ed internazionali riconosciuti: AATCC, AFNOR, AOAC, APHA, AS/NZS, ASTM, COLIPA, DIN, EN, EPA, FDA, IDF, ISO, OSHA, NIOSH, UNI, APAT.
La competenza tecnica, l’affidabilità del dato analitico sono verificate attraverso la partecipazione continua a circuiti interlaboratorio per le diverse matrici.
Per il prelievo dei campioni potete rivolgervi direttamente al nostro personale ed affidare a noi tale attività o farvi fornire dai nostri operatori sia i materiali di campionamento sia le istruzioni per le corrette modalità. Trovate qui riportate delle linee guida per il corretto campionamento e dei tutorial che mostrano i passaggi principali.
Profili | Parametri | Quantità e tipologia contenitori |
---|---|---|
A | CHIMICO/FISICI (uno, tutti o parte di essi) ad eccetto di metalli, idrocarburi e grassi, composti organici volatili, IPA, PCB, pesticidi. | Sono necessari 2 litri di campione, in contenitori in plastica con tappo ermetico, riempiti completamente. |
B | METALLI | Sono necessari 50 ml di campione, in contenitori in plastica con tappo ermetico contenenti HNO3. Il prelievo avviene in doppio. |
C | Composti organici volatili. | Sono necessari 40 ml in vials da 40 ml di capacità con tappo a vite riempiti completamente. Il prelievo avviene in doppio. |
D | Idrocarburi e grassi, IPA, PCB, pesticidi. | Sono necessari 2 litri di campione (per ogni parametro di questo profilo), in contenitori di vetro scuro con tappo ermetico, riempiti completamente. |
Profili | Parametri | Quantità e tipologia contenitori |
---|---|---|
A | CHIMICO/FISICI (uno, tutti o parte di essi) ad eccetto di metalli, idrocarburi e grassi, composti organici volatili, IPA, PCB, pesticidi. | Sono necessari 2 litri di campione, in contenitori in plastica con tappo ermetico, riempiti completamente. |
B | METALLI | Sono necessari 50 ml di campione, in contenitori in plastica con tappo ermetico contenenti HNO3. Il prelievo avviene in doppio. |
C | Composti organici volatili. | Sono necessari 40 ml in vials da 40 ml di capacità con tappo a vite riempiti completamente. Il prelievo avviene in doppio. |
D | Idrocarburi e grassi, IPA, PCB, pesticidi. | Sono necessari 2 litri di campione (per ogni parametro di questo profilo), in contenitori di vetro scuro con tappo ermetico, riempiti completamente. |
Profili | Parametri | Quantità e tipologia contenitori |
---|---|---|
A | CHIMICO/FISICI (uno, tutti o parte di essi) ad eccetto di metalli, idrocarburi e grassi, composti organici volatili, IPA, PCB, pesticidi. | Sono necessari 2 litri di campione, in contenitori in plastica con tappo ermetico, riempiti completamente. |
B | METALLI | Sono necessari 50 ml di campione, in contenitori in plastica con tappo ermetico contenenti HNO3. Il prelievo avviene in doppio. |
C | Composti organici volatili. | Sono necessari 40 ml in vials da 40 ml di capacità con tappo a vite riempiti completamente. Il prelievo avviene in doppio. |
D | Idrocarburi e grassi, IPA, PCB, pesticidi. | Sono necessari 2 litri di campione (per ogni parametro di questo profilo), in contenitori di vetro scuro con tappo ermetico, riempiti completamente. |
Con il presente questionario chiediamo la Sua preziosa collaborazione per approfondire il Suo giudizio riguardo i seguenti servizi da noi erogati, cosí da poter migliorare la qualità della nostra offerta.
E’ stato facile mettersi in contatto con il laboratorio?
Il sito internet ha fornito le informazioni che cercava?
L’azienda ha risposto alle sue richieste in tempi adeguati?
Le offerte ricevute sono risultate soddisfacenti?
Le informazioni fornite in fase di accettazione dei campioni sono state esaustive e chiare?
I rapporti di prova sono risultati chiari?
I tempi di analisi sono stati coerenti con le sue aspettative e con quanto concordato?
I mezzi utilizzati per i campionamenti sono adeguati?
Il personale si è dimostrato competente?
Vi ritenete soddisfatti del servizio offerto dal Laboratorio?
Lascia un breve messaggio e mettiti in contatto con noi.
Via De Gasperi, 38
20020 - Villa Cortese (MI)
Tel. +39 0331 670764